Non avete paura dei lunghi viaggi in aereo? Allora non c’è nessun motivo per dire no alle vacanze in Messico. Sotto gli Stati Uniti, sopra i Paesi caraibici, il Messico è un paese capace di regalare tantissime sorprese. Un paese che per storia, cultura, cucina, paesaggio, possibilità di divertimento, ha davvero pochi rivali. Dai monumenti aztechi ai canyon, dalle tradizioni popolari alle chiese barocche, dai templi Maya al Mar Caraibico, in Messico c’è proprio tutto per chi vuole fare un viaggio indimenticabile. Non è un caso che lo Stato latino-americano ospita ben 26 siti dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Numeri che fanno concorrenza persino all’Italia!
Siccome il Messico è talmente grande che non possiamo raccontarlo tutto, proviamo a dirvi un po’ di cose sulla Riviera Maya, una delle zone a più alta vocazione turistica di tutto il continente americano.
Bagnata dal Mar dei Caraibi, la Riviera può vantare un litorale di 130 km di spiagge: insomma, il luogo perfetto per chi ama il sole e la spiaggia. Le vacanze in Riviera Maya sono la scelta più azzeccata per chi vuole immergersi nelle varie forme della natura. Attraversando i 130 chilometri rivieraschi si potranno ammirare un’infinità di posti fantastici. Da visitare è di certo Morelos Point, un piccolo villaggio di pescatori, di grande importanza per l’artigianato. Altro posto da non perdere è la splendida isola di Cozumel, dove incontriamo le cenotes, cioè le grotte di acqua dolce. Un’altra isola che merita di essere vissuta è la Isla de las Mujeres, ovvero delle donne. Questa posto è l’ideale sia per le immersioni subacquee, sia per praticare il kayak, sia per nuotare a fianco dei delfini. Il luogo rappresenta una delle principali testimonianze della grande cultura Maya.
La Riviera Maya ospita la seconda barriera corallina più grande del mondo, che è anche considerata dagli esperti la più importante. I pesci rappresentano una straordinaria attrazione per i visitatori. Poi ci sono le grotte e gli altopiani calcarei di roccia permeabile i quali hanno permesso la formazione di gallerie sotterranee. Da qui i cenotes, dove è possibile nuotare, fare snorkeling e restare affascinati da stalattiti e stalagmiti.
Autore: darsena