Conosciuta come una delle famose sette sorelle del litorale di Teramo, Alba Adriatica si è nel tempo guadagnata il titolo di Spiaggia d’argento, e questo grazie alle sue bellissime spiagge e al suo mare di un azzurro intenso. Le bellezze naturali e artistiche si associano qui a una perfetta rete turistica e ricettiva, in grado di garantire ai propri visitatori confortevoli hotel Alba Adriatica e impeccabili servizi.
Non è quindi sicuramente un caso che Alba sia stata capace di guadagnarsi il titolo, per ben 8 anni consecutivi, di Bandiera Blu d’Europa.
Oggi Alba è una delle località balneari più amate e frequentate di tutta la costa abruzzese; indicata per chi cerca una vacanza all’insegna del relax e del riposo, in verità Alba è ideale anche per chi desidera praticare un po’ di sport. In città è infatti possibile trovare moltissime scuole di vela, di wind surf, immersioni e altri sport acquatici.
Oltre al divertimento e allo sport, Alba offre ai suoi turisti anche moltissimi luoghi da visitare, monumenti che sono la testimonianza di un passato antico e che ha visto il susseguirsi di popoli e dominazioni diverse.
Tra i luoghi che sicuramente vi consigliamo di visitare c’è il Torrione , vale a dire una delle torri costiere che il Regno di Napoli fece costruire lungo la costa abruzzese al fine di tutelarne l’incolumità e prevenire gli attacchi da parte dei nemici. Il Torrione si presenta come una struttura imponente, adornata da merli guelfi; la torre era parte di un corpo di 14 torri e recentemente è stata restaurata.
Da vedere certamente sono le ville gentilizie la cui costruzione risale al Settecento; si tratta delle dimore di antiche e nobili famiglie del luogo ancora oggi perfettamente conservate. Da non perdere è anche la Chiesa Patronale di Sant’Eufemia e la Chiesa di San Vincenzo Ferreri.
Per quanto riguarda le attività che potete svolgere ad Alba, abbiamo visto come numerose sia le occasioni per praticare sport; oltre a questo si possono fare escursioni e partecipare ai tanti eventi folkloristici che vengono organizzati nel corso dell’anno.