Tunisia, vacanze a due passi e a basso prezzo

Ti piacerebbe una vacanza low cost in Tunisia, in un altro continente, ma non troppo lontano da casa tua? Bene, la Tunisia è la meta perfetta per chi ha questi desideri. Bagnata dal Mediterraneo, riscaldata da un sole cocente per gran parte dell’anno, la Tunisia ospita ben 1300 km di costa. Per chi decide di andarci in aereo, sono appena 2 ore di volo, anche meno.

La parte costiera dello Stato nordafricano è zona con la maggiore concentrazione di hotel e resort. I turisti adorano le temperature molto calde, le spiagge esotiche e il mare cristallino. Molto amata è Djerba, così come altre località marittime divenute negli ultimi tempi assai note: basterà citare Hammamet, Monastir, Port El Kantaoui, Sousse, Tabarka, La Marsa.
In particolare, Hammamet è popolata di strutture alberghiere e affollata di turisti per tutto l’anno. Moltissimi gli italiani. La città è piena di luoghi di divertimento ed è particolarmente indicata per chi non può fare a meno di darsi allo shopping anche durante le vacanze.

Qualche parola merita di essere spesa per Port El Kantaoui, che accoglie barche a vela provenienti da tutto il mondo. Grazie anche a questo, qui si trova uno dei campi di golf più esclusivi, con standard di accoglienza che sono notevolissimi.

Praticamente di fronte alla Sardegna, troviamo Tabarka. La località è caratterizzata da spiagge finissime, fondali marini protetti e picchi rocciosi che rendono tutto il paesaggio spettacolare. Tabarka ha anche una notevole rilevanza culturale: qui ci sono resti lasciati dai Fenici e dai Romani.

E che dire della capitale, Tunisi? Non ce ne siamo certo dimenticati. Coi suoi oltre 700mila abitanti è la città più popolata. Sorge nei pressi di quella che fu Cartagine, la celeberrima città narrata da tutti i libri di storia. Il centro storico di Tunisi è la medina: è lo spazio fondamentale da visitare se si vuole capire la cultura di questo posto. Nel 1981 l’Unesco l’ha inserita nel Patrimonio dell’Umanità.

A Tunisi molto fiorente è il commercio: qui si ha possibilità di acquistare a basso prezzo i preziosi oggetti costruiti in loco, tipici della cultura araba. Ma la Tunisia è stata a lungo colonia francese, per cui l’impronta dei transalpini, rispetto all’architettura, è notevolissima. Allegro, accogliente e generoso, molto disponibile al dialogo, il popolo tunisino contribuirà a rendere le vostre vacanze indimenticabili.

Lascia un commento