Sovana, uno dei borghi più belli d’Italia, in Maremma

Sovana, è uno dei borghi più belli d’Italia, nella provincia di Grosseto nella Maremma Toscana.

Intatto borgo medievale circondato da numerosi reperti archeologi di elevata importanza.

La necropoli etrusca di Sovana, si trova a pochi km fuori dal paese e rappresenta uno dei più importanti siti archeologi.

Monumenti storici di varie epoche ancora intatte, immerse nel verde della Maremma.

Oltre alle tombe etrusche, di elavata importanza sono le vie cave, percorribili a piedi consigliabile con una guida turistica (per informazioni sulla guida turistica, contattaci tramite il sito).

Da visitare, i due musei presenti nella Piazza del Pretorio con reperti.

Il recente museo, dove sono custodite le 498 monete d’oro fior di conio, ritrovate nella chiesa di S. Mamiliano durante il restauro, ora adibita a museo.

Passeggia tra le vie del borgo, ricche di fiori profumati e colorati durante il periodo estivo.

Assapora i piatti tipici della zona nei ristoranti, pizzerie, bar e nei negozi con assaggi e vendita dei prodotti tipici.

Numerose sono le attività commerciali presenti, con i grandi artigiani locali.

Un ampio parcheggio, sia a pagamento che gratuito, è presente sul retro del paese, a pochi passi dalla piazza principale del Pretorio.

Sovana, raggiungibile molto facilmente, si trova al confine con il Lazio, in una zona interna a
circa 1 ora dal mare, circa 1 ora dalla montagna del Monte Amiata e poco più di mezz’ora dal lago di Bolsena nel Lazio.

Passa una vacanza o un fine settimana in Maremma, agriturismi, alberghi, b&b, hotel per le vacanze nel territorio di Sovana il relax è assicurato.

Possibilità di prenotare il tuo agriturismo, hotel o b&b direttamente online con semplici click.

Consulta il sito per leggere ulteriori informazioni, la storia di Sovana, le curiosità, le indicazioni stradali , il meteo in tempo reale, le foto, i video, le strutture turistiche vicine e tanto altro ancora.

Un indimenticabile viaggio attraverso la storia di uno dei più importanti centri etruschi.

Lascia un commento