Come organizzare un viaggio con i figli più piccoli: alcuni consigli

viaggio con figli

Organizzare un viaggio con bambini al seguito può non essere semplice. A prescindere dalla loro età, sono tante le cose da tenere in considerazione per preparare un viaggio indimenticabile anche e soprattutto per loro. Per evitare di impazzire e di non godervi al meglio questa esperienza, abbiamo deciso di darvi giusto qualche consiglio per organizzare nel migliore dei modi un viaggio incredibile anche con i figli al seguito, per non incorrere in imprevisti e scocciature.

1. Scegliete la destinazione con intelligenza

Per un viaggio con i più piccoli, le mete non sono tutte uguali. Pensate, ad esempio, ai luoghi di montagna: non tutti i bambini amano la neve o fare lunghe salite o discese. Ascoltate sempre i bisogni del vostro piccolo ed evitare di optare per mete troppo avventurose e faticose per i vostri piccoli. Se, ad esempio, scegliete di optare per un noleggio barca a vela Grecia, abbiate cura di preparare i vostri figli a questo viaggio in mare, al fine di evitare momenti di panico e paure.

2. Non portate con voi troppa roba

Le valigie sono sicuramente importanti ma al contempo creano davvero scocciature. A prescindere da dove deciderete di andare, evitate di portare con voi troppe valigie al seguito. È vero che i vostri bambini potrebbero non riuscire ad adattarsi o a trascurare le proprie esigenze, ma è altrettanto vero che è impossibile portare ogni singola cosa con voi. Fate la valigia insieme al vostro piccolo, chiedete di cosa ha bisogno e non accontentatelo in tutto e per tutto. Anche perché, la valigia non sarà lui a portarsela dietro, eh!

3. Passeggino o carrozzina?

Questo è praticamente uno dei dilemmi che più fa scervellare qualsiasi genitore: è meglio portare il passeggino o la carrozzina? In verità non esiste una risposta giusta o una sbagliata: tutto dipende da dove dovete andare. In linea di massima, sarebbe bene portare un passeggino leggero, facile da montare e richiudere, e che permette lunghe passeggiate agevoli, a prescindere che vi troviate in località di mare o montagna. Inoltre, scegliete quelli traspiranti e che possono essere isolati con coperte in caso di pioggia e vento, al fine di riparare dal maltempo il vostro bambino.

Lascia un commento