I proverbi dicono che il giusto sta nel mezzo, noi li applichiamo anche al concetto vacanza, anche se a dire il vero c’entrano poco in questo contesto, programmiamo una bella vacanza in agriturismo in centro Italia. Le regioni che ci interessano devono avere cose belle da vedere, costare poco, e possedere belle strutture agrituristiche immerse nel verde.
Partiamo con il cuore verde dello stivale, cerchiamo un posto che ci permetta di vedere più cose possibili e vicino troviamo un agriturismo umbro. C’è solo l’imbarazzo della scelta, l’Umbria è una regione prettamente agricola, quindi adeguandosi ai tempi e alle mode molti casali si sono adeguati per ospitare vacanzieri in cerca della tranquillità della campagna, basta trovarne uno che conserva ancora lo spirito contadino ed il gioco è fatto, non fate come quelli che vogliono nell’agriturismo la moquette a terra! per quanto riguarda i luoghi da vedere abbiamo le mete religiose, Orvieto con il suo splendido duomo e Assisi con la cattedrale di san Francesco, poi passando alle cose che vale la pena vedere non si possono ignorare la cascata delle marmore a Terni, poi in questa regione ogni paesetto ha le sue tradizioni medievali che state sicuri vi offrirà senz’altro qualcosa che vale la pena vedere.
Abbiamo parlato di centro e confinante con l’Umbria possiamo tranquillamente cercare anche gli Agriturismi del Lazio e in questo caso anche se non troveremo il verde Umbro, ci saranno molti più spazi da esplorare, a cominciare dalla magnifica Roma che da sola vale una intera vacanza, poi abbiamo i laghi vulcanici della regione luoghi tranquilli e rilassanti dove trascorrere le vacanze estive, poi se volete il mare ci sono le zone a nord e sud di Roma ricchi di stabilimenti, se siete appassionati di monti, c’è il Terminillo, quindi ci sono posti per ogni esigenza, specialmente quei luoghi bellissimi ma di nicchia, dimenticati dal turismo di massa, ma per chi è in grado di scoprirli offrono delle vacanze con poca spesa e molta resa.
Naturalmente sempre in agriturismo, perché è necessario ritrovare il contatto con la natura, è necessario scordarsi o dimenticare per alcuni giorni il caos mondano e affidarsi con umiltà alla quiete della campagna ai suoi ritmi lenti ma costanti per generazioni hanno scandito la nostra vita.