Incidenti stradali: le loro conseguenze e il risarcimento danni

incidenti stradali

L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce un incidente stradale come uno scontro su strada pubblica con uno o più veicoli coinvolti. Lo scontro può ovviamente essere di lievissima entità, e non comportare quindi danni di alcun genere né alle cose né alle persone. Ci sono anche scontri di lieve entità però dove le persone restano illese, ma dove i mezzi invece subiscono danni davvero molto gravi, spesso irreparabili. Lo scontro può essere però anche di entità più grave, con la possibilità per le persone coinvolte di incorrere in danni biologici, sia fisici che psichici, di varia entità e con la possibilità anche in alcuni casi di perdere la vita.

Purtroppo gli incidenti stradali sono davvero numerosi sulle strade italiane, e più in generale sulle strade di tutta Europa. Oltre a considerare i danni che coloro che sono coinvolti subiscono e le molte morti che la strada miete ogni anno, è di fondamentale importanza anche ricordare che gli incidenti stradali comportano enormi costi economici per i vari paesi. Certo, il problema economico sembra essere di secondaria importanza rispetto ad un’invalidità, permanente o temporanea che sia, o addirittura rispetto ad una morte, danni umani e sociali questi che hanno un peso sicuramente più intenso, ma guardando la situazione dalla prospettiva dei paesi non è così, perché i paesi devono cercare di comportarsi come se fossero delle aziende a tutte gli effetti dove ogni perdita economica lede l’integrità dell’azienda, dove ogni perdita economica può voler dire non aver i fondi per altri importanti interventi.

Dobbiamo ammettere che esiste una perdita economica a seguito degli incidenti non solo per i paesi ma anche per i singoli soggetti coinvolti. Una persona che ha un’invalidità permanente a causa di un incidente potrebbe infatti non riuscire più a portare avanti la sua attività lavorativa al meglio oppure potrebbe avere bisogno di acquistare apparecchi, ausili e strumenti di varia tipologia che non vengono passati dal servizio sanitario nazionale per riuscire a rendere la propria routine quotidiana più semplice. Inoltre è importante ricordare che in caso di morte, ci sono delle famiglie che perdono la loro fonte principale di sostentamento o che comunque si trovano a vivere delle condizioni davvero molto complesse dal punto di vista economico, che si vanno ad aggiungere al dolore che provano, creando una situazione di svantaggio davvero molto intensa. Ecco perché è importante prendere in considerazione a seguito di un incidente anche un risarcimento danni, che dovrà ovviamente essere portato avanti da un avvocato in tribunale.

Il problema principale della richiesta di risarcimento è che spesso le compagnie assicurative riescono a trovare qualche escamotage per riuscire a pagare il meno possibile. Proprio per questo motivo è importante avere a propria disposizione dei veri professionisti del settore, che si prendano carico della vostra situazione e che siano in grado di aggirare ogni escamotage che le compagnie cercano di far scendere in campo, così da farvi ottenere un risarcimento adatto alla vostra situazione, ideale per farvi sentire meglio dal punto di vista economico e per farvi sentire come se giustizia fosse finalmente stata fatta.

Lascia un commento