Stampante a getto d’inchiostro e laser: le differenze

stampante

L’era digitale ci permette di ricevere tutti i documenti di cui abbiamo bisogno semplicemente in via telematica, grazie all’utilizzo di e-mail ma anche app di messaggistica istantanea. Spesso, però, risulta necessario possedere anche dei i documenti in versione prettamente cartacea. Per questa ragione, entra in gioco la stampante, uno strumento del secolo scorso ma sempre molto attuale.

Ne esistono di due tipi in commercio: stampante a getto d’inchiostro e stampante laser. Le differenze sono diverse dal punto di vista funzionale, prestazionale ed economico. Vediamo quali sono.

Acquisto e costi eventuali

Le stampanti laser hanno un costo d’acquisto più elevato ma permettono di stampare fino a 3000 documenti al giorno, mentre le stampanti a getto di inchiostro sono sì, economiche da acquistare, ma hanno un costo di stampa più alto. Per quale motivo? La differenza la fa l’acquisto di inchiostri per stampanti che risultano necessario in quanto le stampanti di questo tipo riescono a fotocopiare ‘solo’ 180 pagine alla volta.

Qualità delle stampanti a getto d’inchiostro e laser

La qualità della stampa è tendenzialmente molto alta in entrambi i casi. La differenza? La stampante laser riesce a stampare immagini dai colori più accesi ed intensi, mentre se necessitate di stampare foto e immagini il consiglio è quello di utilizzare una stampante a getto d’inchiostro. Il motivo? Il risultato sarà una foto decisamente più naturale e definita in modo più preciso.

Velocità della stampa e manutenzione

Se siete proprietari di un’azienda e avete bisogno di una stampante molto rapida nel processo di stampa, allora ciò che fa per voi è una stampante laser. Se invece non avete questo genere di necessità, potete tranquillamente utilizzare una stampante a getto di inchiostro, decisamente più lenta nella stampa ma ugualmente efficiente.

Per quanto concerne la manutenzione, invece, la differenza tra le due stampanti non è così incisiva. In entrambi i casi, le operazioni di manutenzione non sono particolarmente impegnative: basterà semplicemente leggere le istruzioni e fare da sé o, in casi di malfunzionamenti più strutturali, rivolgersi a un operatore.

Lascia un commento