Diabetologia gestazionale, a Bologna ecco a chi rivolgersi

Non è infrequente che, nelle donne in stato interessante, si sviluppi una forma di diabete senza che nei periodi precedenti della vita se ne fossero mai manifestati i sintomi. Il cosiddetto “diabete mellito gestazionale” è caratterizzato dalla presenza di elevate concentrazioni di glucosio nel sangue, che tendono a raggiungere il loro picco durante il terzo trimestre di gravidanza.

La causa di questo fenomeno è un’alterazione del funzionamento dei recettori dell’insulina, l’ormone che regola i livelli di glucosio sanguigno, e sembra che il fattore scatenante principale debba essere ricercato in un ormone prodotto dalla placenta. L’ormone lattogeno placentare (HPL) può infatti interferire in modo significativo con la sensibilità dei recettori insulinici.

Mediamente, quante donne sono colpite da questo diabete mellito tipico della gravidanza? Si calcola che la percentuale sia compresa fra il 3 e il 10%, pertanto si tratta di un disturbo abbastanza diffuso.

Molto spesso questa forma di diabete non dà luogo a sintomi visibili, pertanto la maggior parte delle diagnosi viene effettuata sulla base delle analisi di routine che si svolgono durante la gravidanza.

Per tutelare la salute di madre e bambino è importante che questo disturbo venga diagnosticato il prima possibile, e trattato in modo adeguato: solo in questo modo si potranno evitare problemi come itterizia o dimensioni troppo elevate del feto al momento della nascita, la cui conseguenza è spesso il ricorso obbligato al parto cesareo.

È importante, in caso di diagnosi positiva, rivolgersi a un medico specializzato in diabetologia gestazionale e a Bologna presso il Centro Medico San Donato si potrà ricevere una consulenza qualificata che permetterà di vivere in modo sereno la propria gravidanza.

Il Centro Medico San Donato, situato in via dell’Artigiano n. 4 (tel. 051 512238), è a disposizione di tutte le pazienti che desiderano sottoporsi a visite diabetologiche durante la gravidanza, dalle prime settimane sino all’ultimo trimestre

Lascia un commento