Il daltonismo, come noto, è un disturbo della vista che causa una scorretta percezione dei colori. A differenza di quanto si possa pensare, tale patologia non è provocata da una decodifica errata dei colori bensì dall’eliminazione di alcuni toni dallo spettro dei colori che il soggetto è in grado di percepire. Si tratta di un disturbo che affligge soprattutto gli uomini: tra i soggetti di sesso maschile, infatti, l’incidenza è pari al 6%, contro lo 0,5% della popolazione femminile; mediamente, per ogni donna daltonica si contano dodici uomini affetti dal disturbo.
Le cause del daltonismo
Il daltonismo è causato da fattori di natura ereditaria, più precisamente, da una malformazione del cromosoma X. Solitamente, il tratto del daltonismo viene trasmesso a generazioni alterne. Le donne dispongono di due cromosomi X mentre gli uomini solo uno; per tale ragione, gli uomini sono più esposti: nel caso dei soggetti di sesso femminile, perché il daltonismo si manifesti, occorre che entrambi i cromosomi siano affetti dalla patologia.
Tuttavia, la patologia può essere anche di natura accidentale, provocata da sclerosi multipla che, attaccando le cellule nervose, causa una scorretta trasmissione degli impulsi elettrici verso la retina. Infatti, spesso, l’alterazione della percezione dei colori è uno dei primi sintomi di una degenerazione cerebrale.
Come si diagnostica il daltonismo
Il daltonismo si manifesta fin dall’infanzia, poiché rende difficoltoso o, a seconda della gravità, impossibile distinguere i tre colori primari (rosso, verde e blu). Nei casi più gravi, il daltonismo è facilmente riscontrabile mentre in quelli più lievi la patologia può non essere riconosciuta fino a tarda età. In ogni caso, per avere certezza occorre effettuare lo specifico test, che consiste nel riconoscimento di forme e immagini facilmente tracciabili da chi non è affetto da daltonismo e impossibili da distinguere in caso contrario.
Rimedi per il daltonismo
Trattandosi di un disturbo di natura genetica, non esiste alcuna cura per il daltonismo. Ciononostante, vi è una soluzione in grado, se non altro, di limitarne gli effetti. Esistono, infatti, specifiche lenti migliorative in grado di contrastare gli effetti del daltonismo aiutando a definire i colori. Per ulteriori informazioni, è sempre opportuno rivolgersi a oculisti di fiducia o alla vostra ottica Tricase.