Le mascherine per bambini sono state di recente messe sotto accusa da molti genitori, preoccupati che indossandole per molte ore al giorno i loro bimbi potessero incorrere in qualche problema di salute. Uno studio italiano però, condotto dal Dipartimento materno-infantile dell’Università La Sapienza di Roma Polo Pontino, ha dimostrato che le mascherine per bambini non creano problemi respiratori né conseguenze negative di alcun genere, neanche nel bambini al di sotto dei 24 mesi di età. Grazie a questo studio quindi i genitori possono finalmente stare tranquilli.
Mascherine per bambini, lo studio
Hanno partecipato allo studio 47 bambini in buona salute, di cui 22 con un’età inferiore ai 24 mesi e 25 invece dai 2 ai 12 anni. Durante questo studio, i bambini hanno indossato un sensore al dito in modo da poter leggere la saturazione di ossigeno del sangue e un tubicino appoggiato vicino al naso per controllare l’anidride carbonica nell’aria in uscita dai loro polmoni. Con il sensore al dito è stato possibile controllare anche la frequenza cardiaca. Un medico invece, con un cronometro, ha misurato la frequenza respiratoria. I bambini sono stati analizzati attraverso questi strumenti in tre diverse fasi. Durante la prima fase i bambini non hanno indossato la mascherina, nella seconda fase hanno indossato una mascherina chirurgica senza fare attività fisica di alcun genere e nella terza fase invece hanno effettuato una camminata veloce con la mascherina.
I test hanno dimostrato che non ci sono differenze in queste tre fase per quanto riguarda il contenuto di ossigeno e di anidride carbonica nel sangue. Anche la frequenza cardiaca e quella respiratoria sono identiche nelle tre diverse fasi. Nessun segno di insufficienza respiratoria è stato riscontrato.
Mascherine per bambini: consigli utili
Dati i risultati che è stato possibile ottenere attraverso questo studio, risulta ovvio che i bambini possono indossare la mascherina chirurgica senza alcun tipo di difficoltà per tutta la giornata e senza che questo possa compromettere il loro stato di salute. Questo vale per i bambini che hanno l’obbligo di indossare la mascherina, a partire dai 6 anni di età, ma anche per i bimbi più piccoli per i quali invece questo obbligo non sussiste. Anche i bambini più piccoli non possono incorrere in problemi di alcun genere e sarebbe quindi consigliabile almeno nelle situazioni a più alto rischio di contagio provvedere a far loro indossare una mascherina.
Ma, dirà qualche genitore, al mio bambino la mascherina proprio non piace. Provate ad acquistare mascherine online colorate, allegre, magari con qualche accattivante fantasia e ricordate di dare ai bimbi un buon esempio, indossando a vostra volta la mascherina in ogni possibile situazione. Dopotutto si tratta solo di una mera questione di abitudine! Vedrete che nel giro di poco i bambini si abitueranno e per loro indossare la mascherina non avrà più alcun peso.
Di per sé le mascherine chirurgiche per bambini non hanno un costo elevato, ma è ovvio che si tratta di una spesa importante alla fine del mese vista la grande quantità di mascherine che devono essere utilizzate. L’acquisto online è consigliabile anche da questo punto di vista, dato che sul web vengono sempre applicati prezzi nettamente inferiori rispetto a quelli che è possibile trovare nei negozi. Si tratta insomma di un modo per risparmiare, senza dimenticare poi la comodità di poter acquistare mascherine in ogni momento della giornata e con un solo semplice click ricevendole poi anche il giorno successivo direttamente presso il proprio domicilio.