Vacanze tematiche anche per amanti della bicicletta

cicloturismoTempo d’estate, tempo di vacanze. O almeno questo è quello che le belle giornate ci consigliano di fare: staccare la spina, allontanarsi dalla reiterata e ripetitiva routine giornaliera e recarsi in luoghi lontani, o vicini, purché differenti in gran parte dalle ambientazioni e dai paesaggi che viviamo e vediamo quotidianamente.

Anche gli amanti della bicicletta sognano di trascorrere il proprio tempo libero in compagnia della loro compagna più fedele, magari progettando un periodo di vacanza proprio in strutture ad hoc e progettate proprio in funzione di tale passione. Bene, ecco che le innovazioni nel settore turistico-ricettivo hanno portato grandi vantaggi dal punto di vista della programmazione delle ferie. Anche per appassionati di uno sport o aventi un hobby specifico. In particolare, per gli amanti delle due ruote oggi vi sono parecchie strutture dedicate, che promuovono itinerari piacevoli e rilassanti, ma con il sapore anche dell’avventura e dell’adrenalina. Esse sono denominate Bed and Breakfast a tema ‘cicloturismo’, strutture pensate per far condividere e ‘vivere a 360 gradi’ la passione per la bicicletta.

I Bed and breakfast a tema sono strutture ricettive e turistiche non convenzionali, che, adottando una tematica, o abbracciando le esigenze dei turisti e degli hobbysti, gestiscono gli spazi e gli eventi in funzione di un target ben specifico. A fianco, ad esempio, dei B&B per cicloturisti ve ne sono altri per i centauri, ma anche per appassionati di surf, diving e pesca, altri ancora pensati per i bisogni delle famiglie, delle coppie (dimore turistiche storiche, strutture per vacanza romantica, gayfriendly etc.), degli animali domestici (animal friendly).

La novità di quest’anno, anche per chi vuole vivere le ferie in bicicletta, è proprio il bed and breakfast tematico.

Articolo redatto da Giuliano Centonza

Lascia un commento