Pancia gonfia: ecco come rimediare

stk61418corNumerose persone soffrono di pancia gonfia, quindi è bene vedere quali sono alcuni dei rimedi naturali per affrontarla. Esclusi casi in cui la pancia gonfia è segno di ben altre patologie, solitamente il problema verifica per un’eccessività di aria nell’organismo rispetto a quella che l’intestino può assimilare.

Frequentemente alla base del fastidio sono presenti diverse intolleranze alimentari che implicano quindi l’eliminazione degli alimenti in questione. E’ basilare quindi, se si è colpiti spesso da pancia gonfia, sottoporsi innanzitutto ad un test di intolleranza alimentare per comprendere l’origine della patologia.

Ma il problema non nasce solo dagli alimenti a cui siamo intolleranti infatti altri cibi hanno il difetto di fermentare al momento della digestione creando gas intestinale. Succede soprattutto con verdure crude, i legumi e così via. E’ ideale dunque consumare sempre cotte le verdure e preferibilmente integrare determinati alimenti che invece contrastano la formazione del gas.

Tra questi troviamo in primo luogo il finocchio, da consumare crudo, e specifiche spezie come il cumino, i chiodi di garofano, lo zenzero e l’anice. Questi odori possono essere presi anche sotto forma di tisana da prendere più volte al giorno specialmente mezz’ora prima e mezz’ora dopo i pasti principali. Simultaneamente all’assunzione di queste tisane dobbiamo naturalmente eliminare bevande gassate inclusa l’acqua, e come accennato gli alimenti che possono facilitare la formazione di gas.

Per finire possiamo assumere fermenti lattici, yogurt e tutto ciò che aiuta a riequilibrare la flora intestinale. Oltre a ciò dobbiamo anche modificare alcune abitudini che facilitano l’assunzione di aria e quindi mangiare celermente e parlare mentre si mangia. Per concludere da evitare appieno il consumo di gomme da masticare, altra abitudine che porta alla formazione di aria nell’intestino.

Lascia un commento