Brufoli, acerrimi nemici!

Non si sa mai come, ma in maniera sempre puntuale e attenta spunta sul nostro viso un bel brufoletto a due o tre giorni da una festa di laurea, un colloquio di lavoro, un matrimonio, un compleanno, etc. Insomma, tutti eventi per i quali vorremmo essere perfette.

Quando il tempo a nostra disposizione per rimediare è davvero poco, dobbiamo accontentarci di risolvere al meglio con il make-up, ma dal momento che i brufoli sono dei vigliacchi nemici che si manifestano quando meno ce lo aspettiamo, sarebbe bene prevenire. Spesso i farmaci appositi per l’acne non risultano avere grandi risultati e i prodotti naturali sono quelli che danno maggiori soddisfazioni, sia a livello di costo sia a livello di efficacia.

Anche se sembra una cosa trita e ritrita, una delle prime sane abitudini da prendere per prevenire i brufoli è quella di bere tanta acqua durante il giorno e di mangiare cibi sani. Con almeno due litri di acqua al giorno, la pelle trarrà i suoi benefici ed evitare di mangiare cibi fritti, grassi, bere alcool o bevande zuccherate preferendo frutta, verdura e carni bianche aiuterà a ridurre la comparsa di brufoli.

È fondamentale, poi, la corretta e costante pulizia del viso per evitare che i batteri causino nuove infezioni. Non solo, anche i nostri prodotti make-up non sono sempre così innocui come sembra: dal momento che la pelle ha bisogno di respirare, infatti, è meglio preferire cosmetici che siano naturali e utilizzare una crema per il viso che non contenga oli, dato che il grasso è un alleato dei brufoli e ne facilita la comparsa. Bagni di vapore e scrub, inoltre, sono degli alleati fondamentali per il nostro viso: il primo è un trattamento che permette di esfoliare la pelle, il secondo la idrata, apre i pori e quindi li fa respirare. Tutte conosceremo anche la maschera all’argilla, che viene spesso utilizzata proprio come terapia per l’acne, in particolare quella verde; in poche, al contrario, conosceremo quella al bicarbonato di sodio, il quale ha proprietà purificanti per la pelle ed elimina possibili infezioni.

Se vogliamo agire direttamente sul brufolo, esistono alcuni metodi che possiamo adottare, quale ad esempio applicarvi direttamente del dentifricio, che ha proprietà antisettiche e fa seccare i brufoli. Anche il limone fa il suo, proprio perché è anch’esso asettico e astringente: bagnando la zona dei brufoli direttamente con un dischetto di cotono bagnato di limone disinfetta la pelle e i risultati si vedono immediatamente.

Per fortuna il nostro brufolo è venuto fuori oggi e abbiamo ancora qualche giorno per far sì che non venga notato alla serata all’Os Club Roma!

Lascia un commento