Scrivendo “rituali d’amore” su Google compaiono decine e decine di siti web, blog, forum e pagine con informazioni piuttosto approssimative. Chi legge, non avendo sufficienti conoscenze, tende a credere a qualsiasi cosa venga scritta, senza distinguere il vero dal falso e il tendenzioso dal sincero. C’è chi riporta formule magiche stravaganti, chi sostiene la necessità di agire con la luna piena, chi si rifà a rituali brasiliani o americani… e mai nessuno che dica le cose come stanno. Forse è ora di fare un po’ di chiarezza: ecco 7 miti da sfatare sui rituali d’amore.
1) I rituali d’amore funzionano sempre
Falso! Molte volte i rituali falliscono. I motivi posso essere i più disparati: a volte dipende dal sensitivo, a volte dalla mancanza di collaborazione tra le parti, a volte per pura fatalità. I risultati migliori li ottengono i sensitivi più abili, un po’ come avviene nella medicina o nell’ortodonzia.
2) I rituali d’amore a distanza sono meno efficaci
Non è vero che la distanza influisce sulla riuscita di un rituale. Tuttavia, essere vicini alla persona che commissiona il rituale (di solito uno dei due partner) facilita la preparazione dello stesso, in quanto lo scambio di informazioni avviene senza filtri.
3) La Luna ha un’importanza strategica
Questa è una storia che si legge soprattutto in rete. Secondo alcuni, le fasi lunari deciderebbero il buon esito di un rituale d’amore. Statisticamente è dimostrato che la Luna ha lo stesso potere di tanti altri elementi che entrano in gioco durante il rituale.
4) Rituali e legamenti d’amore sono la stessa cosa
Non proprio… i legamenti d’amore sono un sottogruppo dei rituali d’amore. Esistono poi legamenti d’amore duraturi, veloci, potenti, indissolubili, a seconda dell’obiettivo che si cerca di raggiungere e delle modalità con cui viene eseguito il legamento stesso.
5) Il partner deve modificare le abitudini di vita
“Per l’intera durata del rituale, dovrai fare questo e quest’altro, evitare tale cibo, vestirti con un colore ben preciso…” Sono molte le raccomandazioni per quanto riguarda lo stile di vita. In realtà, le poche linee guida da seguire non dovrebbero mai incidere sulla quotidianità.
6) Un rituale d’amore fallito si può sempre ripetere
Sì e no. A volte i rituali falliscono “bene”, altre volte falliscono “male” e hanno delle conseguenze su futuri nuovi rituali. Per questo, i veri esperti sconsigliano sempre di prepararsi il rituale in casa.
7) I risultati si vedono subito
Assolutamente no. Il più delle volte i primi risultati arrivano a distanza di 7-10 giorni. In certe situazioni (casi difficili) bisognerà aspettare 30 giorni o perfino 6 mesi.
Per ulteriori informazioni sui rituali d’amore: www.elasarfirenze.it