Tutti gli studenti di Parma invitati all’inaugurazione dell’anno accademico 2013/2014

Tra qualche giorno, per la precisione il 6 dicembre 2013, l’Università degli Studi di Parma celebrerà ufficialmente l’inizio del nuovo anno accademico. La cerimonia di inaugurazione si terrà alle ore 11 presso l’Aula Magna di via Università 12, nel pieno centro di Parma, e sarà aperta dal neorettore dell’ateneo Loris Borghi.

I partecipanti potranno ascoltare successivamente le relazioni di Gino Gandolfi, ordinario di Economia, di Antonella Fusari in rappresentanza del personale tecnico e amministrativo dell’università di Parma, della presidentessa del Comitato Unico di Garanzia Lucia Silviotti, del rappresentante del consiglio studentesco Stefano Gambuzza e, ultimo ma non meno importante, del prof. Sandro Cavirani del dipartimento di Scienze Veterinarie. Quella che si terrà tra qualche giorno sarà una cerimonia nella quale si parlerà del presente ma soprattutto del futuro dell’ateneo parmense.

Planimetria di uno degli appartamenti delle Residenze del CampusL’incontro sarà poi concluso da alcune rappresentazioni musicali tenute dal coro e dall’orchestra universitari di Parma, sotto la guida dei rispettiva maestri Ilaria Poldi e Luca Aversano, e dalle performance strumentali di due dotati studenti del conservatorio della città emiliana.

Davvero un appuntamento importante, in occasione del quale le lezioni saranno sospese dalle 9 alle 14 per consentire a tutti – studenti, docenti e personale – di partecipare all’inaugurazione dell’anno accademico 2013/2014.

Studiare a Parma significa contare su un’ampia offerta formativa che le classifiche del Censis riportano al terzo posto nella categoria riservata ai grandi atenei italiani, e su una qualità della vita elevata poiché la città è ricca di iniziative culturali, spazi verdi e luoghi di ritrovo.

Gli studenti che a Parma stanno cercando un alloggio potranno approfittare anche dei bilocali delle Residenze del Campus, struttura situata nella zona sud della città proprio alle porte del campus Parco Area delle Scienze.

Ognuno degli appartamenti delle Residenze del Campus, ideale per due studenti, è completamente autonomo e offre la possibilità di conciliare egregiamente le attività di studio con quelle del tempo libero con tutti i vantaggi della connessione Wi-Fi e di tanti servizi e attività commerciali proprio sotto casa.

Lascia un commento