I tre grandi benefici della lettura che non ti aspettavi

Leggere è un’attività che non tutti praticano per tante ragioni. Molto spesso le persone ritengono di non avere abbastanza tempo durante il giorno per dedicarsi a questo hobby mentre per altre è semplicemente una questione di disinteresse. A dire il vero la lettura non è solamente un’attività riservata ai grandi classici della letteratura perché può essere declinata a tanti altri interessi. Per esempio sapevi che esistono servizi comodissimi come l’edicola digitale? Oggi il web e le tecnologie digitali ci permettono di coltivare i nostri interessi e tenerci sempre aggiornati in qualsiasi momento, sfruttando una connessione ad Internet ed un dispositivo come uno smartphone o un PC. Vediamo quindi perché la lettura ti fa bene e perché dovresti iniziare il prima possibile. 

Protegge la tua mente

Non tutti sanno che la lettura è una potente protezione per la tua mente, soprattutto per l’inevitabile invecchiamento a cui tutti andiamo incontro. La lettura è in grado di tenere il cervello allenato e di tenerlo al riparo dalle patologie degenerative che sopraggiungono con l’invecchiamento. Leggere allena la memoria e lo sviluppo del pensiero critico oltre al ragionamento per cui è un vero toccasana di cui tutti dovrebbero usufruire. Inoltre la lettura è un potente rilassante che ci aiuta a contrastare i disturbi correlati alla tensione e all’ansia. Leggere ci distrae e ci solleva, anche solo per poco, dalle nostre preoccupazioni e da ciò che ci impedisce di goderci la giornata o di addormentarci con serenità. Provare per credere!

Migliora le tue soft skills

La lettura offre anche tanti spunti di miglioramento personale e, per questo, tutti i grandi imprenditori sono soliti dedicare a questa attività almeno un’ora al giorno. Se riesci a prendere un buon ritmo potrai arrivare a leggere un libro a settimana, completandone ben 52 all’anno! A cosa ti servirà tutto questo? Leggere ti fa imparare un sacco di cose nuove e ti rende sempre una persona migliore da un punto di vista relazionale perché rende la tua mente più elastica aperta al confronto. Le soft skills sono l’insieme di abilità comportamentali che rendono appetibile un candidato sul mercato del lavoro e che aiutano le persone a perseguire i propri sogni con maggior facilità. 

Incrementa la tua produttività 

Infine la lettura è il nettare della produttività perché ti allena alla concentrazione, l’ingrediente essenziale per portare a termine un lavoro senza procrastinare o distrarsi. Essere produttivi è il sogno di tante persone che si trascinano tra corsi motivazionali e percorsi di crescita personale senza risultati. Eppure il trucco è molto semplice: occorre allenarsi. Fissando piccoli obiettivi quotidiani potrai procedere spedito, giorno dopo giorno, abituando la tua mente a portare a termine ciò che ha iniziato. La lettura è stata eletta come una delle attività più efficaci per allenarsi ad essere produttivi e, per questo, dovresti cominciare ad inserirla nella tua routine quotidiana. Per una volta lascia da parte le solite distrazioni e concediti qualcosa che ti fa davvero bene e che, in breve tempo, ti mostrerà i risultati che non ti saresti mai aspettato di raggiungere. 

Lascia un commento