Con la decadenza di Berlusconi si volta pagina

Silvio BerlusconiCon la decadenza di Berlusconi si volta pagina e si cambia passo. Finisce l’epoca dell’impunità e di chi ha umiliato la legge. Oggi ho letto un articolo molto interessante di Antonio Barone su Huffington Post. S’intitola “Il mercoledì delle salme, storia di una decadenza” e parla di come siamo arrivati fino a qui. La riflessione di questo articolo parte da una canzone di Fabrizio De André “La Domenica delle Salme” che parla del fallimento dei miti politici di Berlusconi. Come dice l’aurore: “Il governo commerciale, paradigma applicato alle istituzioni delle televisioni commerciali, è risultato un’alchimia perfetta che è riuscita a sedurre i sogni comuni degli italiani, traducendoli automaticamente in consenso elettorale stabile e affidabile. Tutto è stato possibile grazie ad una narrazione che ha scontornato i fatti; li ha resi sfuocati e imprecisi nelle definizioni convertendoli, negli istanti finali, nel racconto epico della persecuzione, inflitta da chi alimenta l’invidia e l’odio”.

Intanto continuano le farse: fra i gadget distribuiti alla manifestazione in via del Plebiscito ci sono anche delle piccole fasce elastiche nere da mettere al braccio per il lutto della democrazia. Sul divieto di far arrivare in centro le decine di pullmann in arrivo da tutta Italia per la manifestazione, invece, le forze dell’ordine sono inflessibili: nessuna deroga alle regole sulle manifestazioni in centro, neppure se a organizzarle è il maggior partito di opposizione. Per l’inizio del il comizio, comunque gli ospiti dei tanti pullman annunciati da Fi dovrebbero farcela a raggiungere via del Plebiscito dai parcheggi fuori porta loro assegnati. D’altra parte lo schieramento di forze dell’ordine oggi intorno ai vari palazzi del potere nel cuore di Roma è massiccio: Palazzo Chigi, Montecitorio, Palazzo Madama e anche palazzo del Quirinale e della Consulta sono presidiati.

Ma soprattutto è blindata tutta la zona intorno Palazzo Grazioli e piazza Venezia. In piazza delle Cinque Lune, a pochi passi dalla residenza del Cav dove i ‘berluscones’ si sono dati appuntamento per attendere Berlusconi e contestare con lui il verdetto sulla decadenza, il movimento del “popolo viola” ha indetto un sit in di contro-manifestazione per festeggiare insieme la messa alla porta di Berlusconi dal parlamento. Le forze dell’ordine temono e vogliono evitare confluenze e scontri fra i due eventi.

Oggi nel Senato si conclude una storia che ha portato l’Italia nel buco nero dove si trova ora. Chissà se dopo la decadenza ci sveglieremo da quest’incubo e riusciremo a vivere come tutti gli altri paesi europei. Certo è che mentre da tutte le altre parti si pensa a come superare la crisi in Italia continuiamo ad essere prigionieri delle cose che riguardano Berlusconi.

Lascia un commento