Fiori per la prima Comunione: quali scegliere?

Scegliere i fiori per la prima Comunione è un aspetto importante per rendere speciale questa giornata speciale per tutta la famiglia. Vediamo insieme per quale tipologia optare.

Scegliere i fiori giusti per la prima Comunione

La Comunione è il sacramento con cui si entra a far parte della comunità cristiana di appartenenza. Rappresenta un passaggio importantissimo per la vita di un bambino/a. Il periodo in cui si effettuano le comunioni inizia da maggio in poi, quindi per quanto riguarda i fiori abbiamo tantissime specie che possiamo usare.

Che siano i fiori per la chiesa o per il ristorante possiamo scegliere le nostre composizioni anche online e ricevendo i fiori a domicilio.

Partiamo dalla tonalità, il colore che si usa per i fiori della prima Comunione è il bianco o al massimo il rosa tenue.

Vediamo quali fiori scegliere in base alla loro simbologia:

Il giglio bianco è un classico per quanto riguarda la prima Comunione. È infatti uno dei fiori con maggiore significato dal punto di vista religioso. Nella tradizione cristiana il giglio bianco sta a simboleggiare la purezza della Vergine Maria. Secondo la Bibbia infatti Maria scelse Giuseppe come sua sposo in mezzo alla folla proprio per il giglio bianco che teneva nella mano. Il giglio bianco è inoltre legato all’Arcangelo Gabriele, che è il sacro protettore dei bambini, il quale portò in dono a Gesù bambino proprio un giglio bianco.

Altri fiori che si usano per la prima Comunione sono le rose bianche o rosa tenue che stanno a simboleggiare amore puro e spirituale. Anche le margherite possono dare un tocco di tenerezza e dolcezza, stanno infatti a simboleggiare l’innocenza, l’infanzia e la bontà d’animo. Per donare eleganza possiamo optare per delle calle bianche o per delle delicate orchidee bianche. Infine, il nostro consiglio è quello di optare sempre per dei fiori freschi ed evitare quelli finti.

Lascia un commento