Le ultime settimane dell’anno sono anche quelle che meno frequentemente si scelgono per organizzare appuntamenti pubblici. Questo è dovuto in gran parte alle imminenti festività natalizie, ma ciò non toglie che anche a dicembre fervano i preparativi in funzione di congressi, meeting ed eventi che si svolgeranno nell’anno successivo.
I comitati organizzatori faranno bene a scegliere per tempo la location che ospiterà tali appuntamenti, senza tuttavia affrettare la decisione: in effetti, chi ha esperienza nel settore sa bene quanto una struttura non adeguata possa compromettere la buona riuscita di un evento pubblico.
Di pari passo con la scelta della location viene il catering, che non deve mancare di allietare anche il palato del partecipante più esigente. Non c’è niente di peggio di trascorrere qualche ora seduti ad assistere agli interventi di un congresso, con l’appetito che nel frattempo cresce, per poi ritrovarsi di fronte a un buffet striminzito o di scarsa qualità!
Per non correre il rischio di incappare in sonore delusioni, né in termini di location, né di catering, è bene scegliere una struttura naturalmente vocata nei confronti di questi eventi: si segnala a tal proposito il Castello di Felino, luogo ideale per congressi a Parma.
Sino a 350 persone possono trovare posto nelle ampie ed eleganti sale del Castello di Felino, inserito nel prestigioso elenco delle Residenze d’Epoca e dotato anche di una suggestiva Corte d’Onore ideale per buffet e banchetti all’aperto.
Il servizio di catering, curato sin nei più piccoli dettagli, è a cura dei cuochi della Locanda della Moiana, rinomato ristorante che serve le migliori specialità della cucina emiliana insieme a prodotti tipici e vini del territorio.
Al Castello di Felino vi è anche un ampio parcheggio a disposizione dei partecipanti, in grado di ospitare comodamente otto pullman e più di trecento auto: per maggiori informazioni basta contattare lo 0521-483813 oppure inviare un’e-mail a info©castellodifelino.it.