Ecco le facoltà più frequentate dai giovani italiani

facoltà più frequentate da italiani

La scuola è ormai finita ed è tempo di decidere cosa fare dopo aver ottenuto il diploma. Tra le strade che molti giovani spesso intraprendono abbiamo senza dubbio quella dell’università, utile per approfondire le discipline che più piacciono e soprattutto importante per poter fare davvero quello che ci piace. Tra le varie opzioni tra cui scegliere, molto spesso si opta per l’iscrizione alle università Romania, leggermente meno costose ma che permettono comunque di ottenere una laurea riconosciuta in Europa.
Se invece desiderate rimanere in Italia, ecco alcune delle facoltà più frequentate dai giovani di oggi. Piccoli spunti per capire cosa volete realmente fare anche voi.

1. Medicina

Può sembrare scontato, ma medicina è una delle facoltà sicuramente più popolose in Italia. Un po’ perché comprende una serie di specializzazioni, un po’ per predisposizione da parte dei giovani italiani. Per intraprendere questo percorso, è bene superare innanzitutto il test d’ammissione nazionale, unico in ogni sede universitaria e spesso davvero molto complesso. Dopodiché, non resta che frequentare e studiare per ben 5 anni di fila con annesse specializzazioni, per diventare ufficialmente un vero medico.

2. Giurisprudenza

Sono davvero tanti gli aspiranti avvocati in Italia. Per questo una delle lauree più ottenute è sicuramente quella in Giurisprudenza. In questo caso, il test di ammissione è ad accesso libero, generalmente in qualsiasi sede universitaria. Ovviamente, per poter diventare un vero legale, è importante aggiungere alla laurea anche il praticantato e soprattutto l’esame di stato per l’iscrizione all’Albo degli Avvocati.

3. Economia

Anche la facoltà di economia è davvero molto frequentata dai giovani 19 enni. Tra le altre cose, la facoltà comprende davvero molteplici corsi di studio come quelli in Economia e Finanza o Economia e Commercio. Ovviamente, in questi casi, non si diventa solo dei semplici commercialisti. Attraverso una serie di specializzazioni, è possibile fare carriera in diverse branche dell’economia, oltre che lavorare in aziende di grande prestigio. La cosa più importante è chiaramente avere tutta la forza di volontà necessaria per poter intraprendere e concludere questo percorso nel migliore dei modi.

4. Scienze della formazione

Con la facoltà di Scienze della Formazione è possibile diventare insegnante d’asilo, di scuola elementare o liceo. Parliamo ovviamente di tantissimi corsi di studio che permettono altrettante carriere lavorative. Alcuni corsi sono ad accesso libero, altri invece programmato. Tutto dipende comunque dalla sede universitaria prescelta. Le materie oggetto di studio vertono tutte sulla pedagogia, estremamente importante quando si parla di insegnamento e didattica.

Lascia un commento