Educazione Assicurativa, online il nuovo portale informativo dell'IVASS

assicurazioneautoL’IVASS, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, nell’ambito delle sue funzioni, tra cui quella di informare gli automobilisti e i cittadini su come scegliere un’assicurazioni online, ha creato un sito web di Educazione Assicurativa in grado di fornire strumenti chiari, semplici e precisi sulle principali tematiche del settore, un portale che consente, anche ai più giovani, di poter scegliere in piena autonomia e consapevolezza la soluzione migliore per il proprio benessere e la propria tutela.

L’IVASS, che dal gennaio 2013 ha sostituito l’ISVAP, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private, ha assunto molte importanti funzioni: vigila sulle tariffe R.C.A., verifica e controlla eventuali truffe sulle assicurazioni online, gestisce un registro dei reclami, interviene nei confronti dei soggetti vigilati stabilendo provvedimenti e sanzioni. Molto spesso, però, alcune direttive e opportunità per i cittadini che offre non sono chiare, per questo il nuovo portale educazioneassicurativa.it propone informazioni sui diversi prodotti assicurativi.

C’è la Guida Multimediale, consultabile online o scaricabile, in cui vengono date alcune indicazioni sulla nascita e sulla necessità di avere un’assicurazione, sul perché assicurarsi, sulla ripartizione del rischio e sul funzionamento delle imprese d’assicurazione. Questa guida non è altro che una rappresentazione facile e precisa sui primi passi da fare per poter capire il settore, sono delle “pillole informative” rivolte a tutti i consumatori.

Le quattro Guide pratiche, invece, sono e-book consultabili online o in remoto che offrono spiegazioni specifiche sui prodotti assicurativi più noti, per capirne il loro funzionamento e i loro benefici. Si può trovare la guida all’assicurazione r.c. Auto, le assicurazioni malattia, le assicurazioni vita e un opuscolo informatico su come presentare reclamo in caso di problemi o di truffa.

Infine, l’IVASS ha proposto sul sito un’aerea dedicata al glossario, con i vari termini utili per entrare nel mondo delle assicurazioni, e un quaderno didattico per informare i più giovani. Infatti, nell’ambito del “Progetto sperimentale di formazione in materia economica e finanziaria per le scuole”, realizzato da Banca d’Italia con il Ministero della Pubblica Istruzione, il Quaderno sulla r.c. Auto è il primo strumento informatico di base per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per istruirli anche sulle assicurazioni online.

Lascia un commento