Come muovere i primi passi nel mondo della SEO

seo

La SEO è diventata un aspetto cruciale nella gestione di un business aziendale e della relativa strategia di web marketing. Per chi non lo sapesse, la SEO (Search Engine Optimization) fa riferimento a strategie e attività poste in essere per posizionare un sito web sui motori di ricerca, favorendo l’aumento del traffico. I meno esperti della disciplina riscontrano difficoltà comprensibili nell’approcciarsi a una disciplina relativamente giovane e, oltretutto, ingolfata da millantatori pronti a elargire promesse senza sostanza.

Il primo approccio all’ottimizzazione per i motori di ricerca è fondamentale per delineare obiettivi, investimenti e risorse e non può prescindere da un’accurata analisi di partenza che includa una verifica posizionamento Google del proprio sito, la forza dei competitor, le possibilità offerte dal settore e il budget necessario da stanziare per raggiungere risultati soddisfacenti.

Conoscere le proprie possibilità e quelle della concorrenza è la base da cui partire per impostare le strategie successive. Ma come procedere a un’analisi efficace e che sia davvero in grado di fornire indicazioni utili? Imprescindibile per una strategia SEO efficace è l’utilizzo di software specifici, attraverso cui trarre ogni informazione necessaria all’inizio dei lavori: analisi del posizionamento iniziale, individuazione delle keyword più performanti, analisi della concorrenza. Il monitoraggio è un’attività costante e fondamentale, da svolgere in maniera continuativa per soppesare l’efficacia delle proprie strategie ed, eventualmente, modificarle sulla base delle rilevanze emerse.

L’impostazione della strategia iniziale pone le basi per i lavori successivi: partendo dalle keyword individuate, si procederà con azioni concrete sia a livello on-page, ovvero sul proprio sito web, e off-page, cioè attraverso operazioni da effettuare all’esterno del sito web, come l’acquisizione di link o, in generale, ogni attività di digital PR.

Ogni bravo SEO sa che non occorre abbandonarsi a promesse quanto piuttosto a previsione, che possono poi essere disattese dai fatti o confermate, fissando obiettivi mirati, credibili e proporzionati a budget e abilità. Il tutto, tenendo sempre presente che il posizionamento stesso è un mezzo e non un fine; prendersi la prima posizione per una keyword altamente performante senza fornire adeguate strutture digitali che favoriscano la conversione non serve a nulla. Per tale ragione, è bene che la SEO si configuri come punta di diamante di un sistema già rodato, settato e che funzioni in ogni sua parte. Dunque, prima di investire denaro, meglio porsi una semplice domanda: sono attrezzato per guadagnare tramite la rete?

Lascia un commento