Una landing page è una pagina dove mandi del traffico perché vuoi un po’ d’azione, e no, non ha nulla a che fare con siti di annunci o altro..
Può essere una pagina di vendita, una squeeze page, una video landing page, o soltanto una pagina con del contenuto che sei intenzionato a posizionare bene sui motori di ricerca, come avrai immaginato, sono molti gli errori che si possono commettere nella loro realizzazione.
In questo articolo, racchiuderò quelli che secondo noi sono gli sbagli più frequenti e più gravi, che davvero posso rendere completamente inefficaci nel nostre “pagine di atterraggio”.
1. Headline Poco Focalizzate
Questo è davvero il motivo principale dei tuoi fallimenti, l’headline può determinare il successo o il fallimento della tua landing, hai 2 o 3 secondi per catturare l’attenzione del prospect dal momento che atterra sulla tua pagina, i secondi scendono se approda sulla tua landing page attraverso pubblicità PPV.
Cerca di mantenerti molto sintetico e fa in modo di centrare subito il nocciolo della questione, spesso con un semplice split-test puoi evitare di perdere profitti, così da scegliere più headline e farle ruotare, così vedrai qual’è quella più efficace per la tua pagina.
2. Usare Un Regolare Layout
Molti di noi che usano dei CMS per le nostre attività di Internet Marketing, potrebbero essere tentati ad utilizzare una pagina simile a un post di un blog come landing page, o un sito internet abbiamo provato a testare questa cosa ed è davvero pessima, se si usa un design con delle colonne, queste potrebbero distrarre il potenziale clienti dal fare quello che gli richiediamo.
L’abito fa il monaco in questo mestiere, si sà, quindi consiglio di assumere un designer professionista e farsi fare una pagina su misura, vedrai che i risultati saranno completamente diversi a confronto di una comune pagina
3. Chiedere Più Di Una Cosa
L’idea di avere più scelte, spesso rende le persone più felici, è confermato da uno studio sulla psicologia umana, è anche vero però, che questo paradosso della scelta a volta mette in condizione le persone di non scegliere nulla!
Una landing page efficace deve lasciare soltanto una scelta al prospect, e cosa più importante, deve spiegare bene in cosa consiste quella specifica cosa, sennò di rischia di fare un grande buco nell’acqua.
4. Ignora L’Aspetto Estetico
Perchè quando chiediamo ad un utente di compiere un’azione sul nostro sito, la maggior parte di questi chiude la pagina quasi immediatamente? font sbagliati, colori accecanti e contrastanti, non hanno mai aiutato le conversioni, anche, distruggono la tua credibilità come professionista.
Quando utilizzi il tuo blog come landing page, confondi l’utente con tutti gli altri contenuti che hai sulla pagina, una buona landing page deve essere concentrata soltanto sull’azione da compiere, font giusti, colori e strutturato al meglio per portare l’utente dove si vuole che vada.
5. Essere Pigro
Sapevi che gli utenti spendono l’80% del loro tempo visitando pagine web dove vedono soltanto l’header? Con questo vogliamo dirti che non leggeranno la tua offerta, ma devi dargli le motivazioni giuste.
Non essere pigro quando si tratta di attrarre e mantenere l’attenzione, non pensare che tutti alberghino nel tuo cervello, cerca di trasmettere il maggior interesse possibile nella testata del sito, così da “forzare” il prospect a scendere e leggere la tua offerta.
In sostanza, non pensare alla tua prospettiva, ma focalizzati sulla loro.