Prezzo oro oggi: come venderlo evitando fregature

L’oro è un materiale prezioso. Conosciuto fin dall’antichità e utilizzato spesso in diverse tipologie di arte decorativa, soprattutto per le sue caratteristiche di malleabilità, è tutt’oggi il metallo prezioso più diffuso.

Molte persone non si rendono conto di avere in casa, magari accumulati negli anni, piccoli patrimoni, che potrebbero rappresentare una fortuna in caso di bisogno, composti principalmente da gioielli e oggetti in oro che non si utilizzano mai.

L’oro, infatti, ha un valore che difficilmente si degrada nel tempo e quindi, molto spesso, i gioielli ereditati o che sono stati regalati e che ci si dimentica sul fondo di un cassetto, possono essere trasformati in denaro contante. Può essere interessante, almeno per curiosità, rivolgersi a una realtà che possa, con serietà e professionalità, valutare i gioielli e fare una stima del loro valore, per decidere se tenerli o venderli.

Negli ultimi anni le realtà che acquistano oro si sono moltiplicate con una certa facilità, anche grazie al prezzo oro, ma per non prendere fregature è importante rivolgersi presso strutture professionali e serie, che non si limitino a cercare di prendere l’oro del cliente al minor prezzo possibile, ma che ne effettuino una valutazione reale e rilascino la relativa documentazione.

Ovviamente è importante informarsi prima di vendere i propri gioielli, su quello che è il valore dell’oro sul mercato al grammo e su quale sia il valore approssimativo di ciò che si possiede. Se lo si ritiene necessario è utile sentire anche più di un parere per fare in modo, appunto, di non accettare la prima offerta, per scoprire poi che il valore era superiore.

Se si decide, quindi, di trasformare in denaro contante il proprio oro che non si utilizza, non bisogna far altro che rivolgersi a un centro serio e specializzato, per una valutazione dell’oro, che sarà tanto più interessante quanto più sarà importante la quantità.

Spesso nei centri in cui l’oro viene acquistato, non si prende in considerazione lo stato dei gioielli, il fatto che siano magari rotti, ma la valutazione viene invece fatta sulla base del peso e della purezza dell’oro. Perciò è possibile trasformare in denaro oggetti che non si utilizzano e di cui non si sa che fare, anche perché magari ereditati o ricevuti in regalo, ma non scelti secondo il proprio gusto. Braccialetti, orecchini, collane, orologi, fedi nuziali, monete: ciascuno di questi oggetti può rappresentare una piccola fortuna, se valutati correttamente da personale esperto e che utilizza strumenti validi e precisi di misurazione.

Lascia un commento