La domanda può sembrare retorica, ma non lo è: perché preparare in casa una Torta di mele? Perchè chiudersi in cucina e “sprecare” del tempo a elaborare un manicaretto da proporre agli altri?
E’ semplice, per rinfrancare gli animi di chi è affranto e risollevare lo spirito di chi è deluso. Basta preparare questo fantastico dolce, seguendo le indicazioni che vi forniamo, è vedrete cambiare l’umore dei vostri commensali. E’ una forma di altruismo, una maniera per segnalare la vostra disponibilità a prendervi cura degli altri. Chiaramente è anche una forma di narcisismo: vi piace l’immagine di voi che preparate una torta. Vi vedete al centro della cucina, in attesa che sforniate la vostra opera d’arte.
Per un dolce con i fiocchi, è indispensabile utilizzare ingredienti naturali e freschi, meglio se biologici.
E poi bisogna armarsi di tanta pazienza, per seguire pedissequamente tutti i passi che vi indichiamo nella ricetta della Torta di mele. Vedrete che il risultato sarà portentoso, anche per chi non ha molta esperienza in cucina. La sperimentazione, in cucina, non è affatto negativa, anzi. Aiuta a elaborare ricette sempre più raffinate e personalizzate. Per questo vi invitiamo a non avere remore, collaudando le piccole variazioni che vi verranno in mente. E facendole provare ai vostri commensali.
Vedrete che il risultato sarà superiore ad ogni più rosea aspettativa. Dopo aver assaporato il vostro manicaretto vi ringrazieranno e vi chiederanno i segreti di quella ricetta esclusiva. E noterete un positivo cambiamento di umore nei vostri ospiti, segno che avrete colpito nel segno.
Perché riuscire a rallegrare le giornate e tirare su l’umore del prossimo è il nostro scopo principale. Per questo ci impegniamo a insegnare quel che sappiamo e abbiamo pensato di diffondere i nostri consigli tramite il nostro blog di ricette: Sovrana Blog. Seguiteci e non rimarrete delusi.