Costolette d'agnello con mollica di pane ed erbette mediterranee: gustale col Taurasi DOCG!

La ricetta proposta questa settimana da Villa Raiano in abbinamento al suo Taurasi DOCG è quella preparata dalle sorelle Lina e Maria Luisa Fischetti in collaborazione con Maria Grazia Luogo, le tre chef del Ristorante Oasis Sapori Antichi di Vallesaccarda, Comune in provincia di Avellino.
La ricetta della settimana, ovvero quella delle Costolette d’agnello con mollica di pane ed erbette mediterranee può essere preparata grazie all’impiego dei seguenti ingredienti, dei quali indichiamo le quantità necessarie per quattro persone:

Costolette d'agnello con mollica di pane ed erbette mediterranee

  • 16 costolette di agnello irpino
  • 150 grammi di mollica ottenuta da pane raffermo
  • Un mazzetto ben nutrito di erbe varie, come origano fresco, salvia, timo, rosmarino e prezzemolo
  • Mezzo spicchio d’aglio
  • 4 cucchiai abbondanti di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe quanto basta

Per provvedere alla preparazione di questo prelibato piatto è necessario pulire accuratamente tutte e 16 le costolette. Successivamente occorrerà versare all’interno di una ciotola tutta la mollica precedentemente ottenuta dal pane raffermo e miscelarla con le erbe, l’aglio, un cucchiaio di olio, pepe e sale. E’ opportuno mescolare in maniera particolarmente attenta il composto in maniera tale da creare un’amalgama omogenea.

Dopo aver mescolato gli ingredienti come precedentemente indicato, è possibile prendere le costolette ed immergerle nel composto appena ottenuto, sottoponendole ad una pressione continua da entrambe le parti e curandosi di far aderire il miscuglio su tutta la superficie della carne.
Una volta ultimata questa procedura con tutte le costolette, sarà possibile disporre le fette di carne su una teglia inumidita con un filo d’olio e lasciarle cuocere in forno per circa un quarto d’ora a 180°. A cottura ultimata, consigliamo di servire ben calde le costolette e di decorarle con le stesse erbe fritte precedentemente.

Per esaltare ulteriormente il sapore di questa gustosa e prelibata pietanza, Villa Raiano consiglia di accompagnarla con il suo Taurasi DOCG.

Lascia un commento