I dolci sono un antistress: la ricerca dell’Università di LA

 

La scienza medica lo ha sempre sostenuto, supportandolo con dati empirici, da Los Angeles giunge l’ennesima conferma: i dolci sono un efficacissimo antistress, sia per prevenirlo e sia per scacciarlo via. Pasticcerie e store online per l’acquisto di dolci a domicilio possono essere la farmacia dell’uomo di oggi, sempre di corsa, sempre in tensione.

Lo studio dell’Università di LA

L’equipe dell’Università di Los Angeles si è avvalsa della collaborazione di 2.379 donne di età compresa fra i 18 e i 19 anni, cui è stata sottoposta una serie di questionari. Il test era strutturato in due parti, la prima volta ad analizzare le modalità di percezione di condizioni di stress, la seconda interessava la tendenza dei soggetti a consumare determinate tipologie di alimenti per affrontare condizioni stressanti. Secondo le rilevazioni emerse, i ricercatori hanno riscontrato una percezione dello stress più bassa tra i soggetti abituati a consumare comfort food, cibo caratterizzato da sapori intensi e ad alto tasso calorico.

La ricerca ha dunque evidenziato una relazione inversa fra percezione dello stress e consumo di dolci. Non è emersa alcuna correlazione, invece, tra consumo di cibo di conforto e depressione.

Uno studio con diversi limiti

Che alimenti come la cioccolata e lo zucchero siano un antistress naturale è risaputo, ciò è dovuto al rilascio di serotonina, che agisce direttamente sul sistema nervoso centrale e ha effetti diretti sulla regolazione dell’umore. D’altra parte, la ricerca californiana evidenzia diverse lacune. certamente, il campione è decisamente poco rappresentativo sia per genere (solo donne) e sia per dati anagrafica. Non è dimostrato che i dati emersi per il campione considerato possano avere valenza universale e non è da escludere che uomini o donne di età diversa ricerchino appagamento con modalità differenti. In secondo luogo, lo studio è stato condotto attraverso questionari compilativi, da cui estrarre risultati solo parziali.

Lascia un commento