Sono sempre più numerose le aziende di piccole e medie dimensioni che scelgono di rivolgersi ad agenzie per la produzione video a Milano o Roma per la realizzazione di campagne di video marketing. Una scelta assolutamente assennata e che può rivelarsi un vero e proprio volano per ogni tipologia di business. D’altra parte, però, non è detto che il video marketing sia sempre e comunque una soluzione azzeccata: ecco le situazioni in cui è consigliabile pensarci bene prima di decidere di investire soldi e tempo nell’editing video.
Hai almeno un sito web?
In una prospettiva di marketing olistico, il video marketing va inteso come parte di una strategia più ampia e organica capace di integrare tutti gli strumenti e le attività dispiegati in un sistema unico. Senza le strutture di base che ne danno forza e vitalità, un video perde di efficacia e rischia di rivelarsi un inutile investimento in capace di portare significativi ritorni economici.
Se non disponi di un sito web aggiornato e che funziona, forse le tue priorità dovrebbero essere altre. Insomma, non bisogna perdere di vista il focus della questione: il video è un mezzo attraverso cui aumentare la visibilità del brand e, in un processo più ampio, aumentare le vendite; esso ha bisogno di una piattaforma in grado di acquisire contatti, di funnel di vendita verso cui indirizzare tali lead, di un’impalcatura di e-mail marketing capace di dare continuità al progetto, altrimenti tutto ciò perde di senso.
Hai un obiettivo preciso in mente?
Perché vuoi investire nel video marketing? Per farti conoscere, certo. Ma è un obiettivo sufficiente a motivare un investimento comunque importante? Non c’è una risposta precisa a tale domanda, certo, ma è anche vero che sarebbe preferibile aspirare a uno scopo più definito e circoscritto: vuoi promuovere un nuovo prodotto? O magari lanciare un evento aziendale? O, ancora, sponsorizzare una campagna di sconti? Eseguire un restyling dell’immagine aziendale? Cerca prima di comprendere cosa desideri e di cosa hai bisogno.
La tua azienda ha un’identità ben definita?
Attraverso il video, l’azienda mette in evidenza i propri tratti distintivi, si differenzia dai competitor, racconta la propria vision. La tua azienda ha definito con precisione gli elementi che la caratterizzano? Se non è stata definita prima una vera e propria identità di marca, c’è il rischio che la campagna di video marketing non possa contare su basi forti e stabili e che, di conseguenza, possa rivelarsi inefficace o persino dannosa.
Hai abbastanza budget?
Nel web è meglio non fare nulla che farla male. Se non sei disposto a investire i soldi richiesti dall’agenzia, forse è meglio lasciar perdere piuttosto che cercare soluzioni low cost. Un lavoro mal fatto può mettere in cattiva luce il buon nome del marchio, trasformandosi in un clamoroso autogol mediatico.