Questo il titolo del testo libero assegnato allaspirante autore di contenuti di valore da inserire nell’ipertesto dedicato al Content Marketing, in uscita nei prossimi giorni, che sarà pubblicato e consultabile nel sito web dell’editore.
Laspirante autore ha approfondito, ovviamente a suo modo, largomento, cercando di risultare competente ed esaustivo nel fornire informazioni utili allutente della rete alla ricerca di modalità dimpostazione di una Strategia di Content Marketing che possa risultare efficace e vincente per l’ azienda protesa al raggiungimento degli obiettivi fissati dal Piano Programmatico annuale.
Larticolista, a sua volta alla ricerca di promozione, ha appreso che la diffusione in rete di contenuti creativi e ricchi di significato, capaci di rivolgersi al pubblico target, di cui intuire la preparazione culturale, i desideri, le aspettative, e gli interessi potrebbe risolvere molti dei problemi che le aziende si trovano a dover risolvere nel difficile mondo economico odierno, in continua trasformazione.
Una buona campagna pubblicitaria in rete farebbe aumentare i clienti, ridurrebbe i rischi dimpresa, permetterebbe agli specialisti del settore di creare piani di retention, e di attivare campagne profilate, soprattutto servirebbe da test per misurare la validità delle tattiche e delle strategie di vendita utilizzate. Infatti il Content Marketing viene valutato in ROI, ununità di misura per così dire di recente formazione, che consente di comprendere su quali contenuti puntare in futuro.
A questo punto laspirante autore decide di giocarsi la carta con la cattiva notizia e informa lutenza sul fatto che pur cambiando i tempi, lessenza della realtà resta immutata. Chiunque desideri successo e ricchezza, a meno che non li abbia ereditati dagli antenati, purtroppo deve studiare e dovrà continuare a studiare, probabilmente per tutta la vita. Studiate dunque, giovani e meno giovani! Applicatevi con costanza e abnegazione senza perdervi danimo!
Ora larticolista in prova, sperando di essere ammesso al prossimo stage aziendale, gioca la seconda carta che ha in mano portatrice della buona notizia.
Coloro che decidessero di proseguire gli studi non verranno abbandonati a se stessi. Il mondo del web è ricco di sussidi e di sostegni formativi fruibili in rete da chi, disponendo dei requisiti attitudinali e dei titoli di studio previsti dalla legge desideri intraprendere una delle professioni del futuro, che sono numerosissime e per le quali si auspicano ottime prospettive di lavoro.
Nel settore del Digital Marketing ad esempio il Responsabile delle risorse umane dovrebbe poter distribuire i compiti relativi alla realizzazione del piano strategico fra diverse tipologie di operatori, specializzati in Content creation, in Approvazioni di contenuti, in Progettazione di contenuti, in Pubblicazione di contenuti, in Gestione di contenuti, in Social media, in SEO, in Performance analytics.
Capita spesso che queste professionalità siano oggi riunite in un unica entità lavorativa. Nel caso della microimpresa infatti esse ricadono sul titolare e su pochi altri responsabili. Levoluzione di internet con la diffusione di siti positivi in grado di interagire con lutenza target e simpatizzante potrebbe aumentare le possibilità di impiego per molti giovani dotati di specifiche attitudini per il lavoro in rete. Alcuni di loro, nel frattempo, potrebbero prepararsi frequentando online corsi di specializzazione marketing e master marketing.