3 suggerimenti intelligenti per la tua strategia di marketing SEO

web marketing

Ci sono molte responsabilità che derivano dall’avvio di un’attività in proprio. Una delle attività più importanti è assicurarti che il tuo sito web sia altamente visibile online, in modo che i clienti possano trovarlo facilmente.

Fortunatamente, esistono semplici tecniche di ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) che puoi utilizzare per promuovere il tuo sito su motori di ricerca come Google. L’applicazione di alcune tattiche chiave durante la creazione di contenuti può fare molto.

In questo articolo un’agenzia di Web Marketing a Lecce ti presenteremo il SEO e spiegheremo perché è importante per gli imprenditori. Quindi condivideremo alcune tattiche che puoi utilizzare sul tuo sito web. Andiamo!

Cos’è il SEO e perché è importante

SEO è la pratica per rendere il tuo sito web e il suo contenuto attraente per gli algoritmi dei motori di ricerca. Questo di solito comporta l’implementazione di parole chiave nei tuoi contenuti scritti, il mantenimento del rendimento del tuo sito e altre tecniche correlate.

L’ottimizzazione dei tuoi contenuti è necessaria se speri di ottenere il tuo sito web nei primi risultati sui motori di ricerca come Google. Questo può indirizzare nuovo traffico alla tua attività. Il primo risultato di ricerca di Google riceve oltre il 42% del traffico, il secondo solo il 12% circa e il resto dei risultati scende al di sotto del 9% .1

Una SEO efficace richiede un attento equilibrio. È importante utilizzare i termini giusti che consentano ai motori di ricerca di sapere di cosa tratta il tuo contenuto, senza sovraccaricare il contenuto del tuo sito con parole chiave e renderlo illeggibile.

Inoltre, il 51% del traffico web è “organico”, ovvero i visitatori che trovano il tuo sito tramite ricerche online.2 Il traffico organico, a differenza della pubblicità a pagamento, è completamente gratuito. Questo rende la SEO un metodo di marketing conveniente.

3 consigli SEO essenziali per ogni imprenditore

Se vuoi spargere la voce sulla tua attività e attirare più visitatori, dovrai incorporare la SEO nel processo di gestione del tuo sito. Diamo un’occhiata a tre modi per farlo.

1.Ingaggia un esperto SEO per migliorare i tuoi contenuti

Il SEO sul sito o sulla pagina si riferisce alle tecniche utilizzate per ottimizzare i tuoi contenuti. Ciò significa principalmente utilizzare parole chiave nei tuoi post, titoli, intestazioni e URL.

Tuttavia, dovresti anche prestare attenzione agli aspetti tecnici del tuo sito Web che influiscono sul posizionamento nei motori di ricerca, come la velocità di caricamento e la reattività dei dispositivi mobili.

Assicurati che il tuo sito web rimanga veloce testandolo regolarmente con Google PageSpeed ​​Insights o Pingdom Tools. È anche importante che il tuo sito sia visualizzabile su smartphone e desktop, quindi assicurati di implementare il responsive design.

In termini generali, circa il 20% dei tuoi sforzi SEO dovrebbe essere concentrato in questa direzione. Esistono molti strumenti che possono aiutare, tra cui lo Strumento di pianificazione delle parole chiave di Google e diversi plugin di WordPress (di cui parleremo di seguito).

2. Usa il content marketing per posizionarti più in alto e attirare visitatori

Il content marketing è il processo di creazione di contenuti autorevoli, pertinenti e unici per attirare i visitatori. Questo dovrebbe costituire la maggior parte dei tuoi sforzi SEO.

Puoi distribuire contenuti tramite più canali, come un blog, account di social media o anche e-mail. Un contenuto premuroso e informativo che fornisce valore al tuo mercato di riferimento ha una forte possibilità di posizionarsi bene con i motori di ricerca e attirare clienti sul tuo sito.

3. Implementa la SEO off-site per creare connessioni attraverso il web

Infine, la SEO off-site consiste in pratiche che influenzano i contenuti al di fuori del tuo sito web. Le strategie chiave fuori sede includono:

  • Link building: incoraggiare i link sul Web che riconducono al tuo sito.
  • Post degli ospiti: scrittura di post per i blog di altri siti web.
  • Social media: promozione della tua attività e del tuo sito web su vari social network.

Queste pratiche indirizzano gli utenti di tutto il Web verso il tuo sito, per generare più traffico. I collegamenti ai tuoi contenuti da altri siti di alta qualità possono fare molto per aumentare la tua visibilità e persino migliorare il posizionamento nei motori di ricerca.

WordPress: una piattaforma SEO-friendly

Se stai cercando di creare un sito web e hai bisogno di una piattaforma SEO-friendly, WordPress è una scelta intelligente, soprattutto se scegli attentamente il tuo provider di hosting. Di default, WordPress include:

  • URL compatibili con i motori di ricerca
  • Temi predefiniti che incorporano SEO in loco, inclusi tag di intestazione e titolo
  • Markup HTML corretto
  • Tempi di caricamento ottimizzati per siti Web veloci

Oltre a queste funzionalità, puoi aggiungere funzioni SEO più avanzate utilizzando i plugin. Ad esempio, Yoast SEO e All in One SEO Pack aiutano con la SEO on-page:

I plug-in di memorizzazione nella cache, incluso WP Super Cache, possono migliorare i tempi di caricamento della pagina. Esistono anche plug-in per correggere i collegamenti interrotti, come WP Broken Link Status Checker e altri che valutano la salute del sito, come WP Health.

Iniziare con la SEO

Come puoi vedere, c’è molto da fare per ottimizzare il tuo sito web per i motori di ricerca. Con una piattaforma SEO-friendly come WordPress, sei partito alla grande e probabilmente non avrai bisogno dell’aiuto di uno specialista SEO. Inoltre, puoi utilizzare plug-in per ottimizzare ulteriormente il tuo sito.

Come abbiamo visto, tre tattiche SEO chiave per gli imprenditori sono:

  •     Incorpora SEO in loco e tecnico per migliorare i tuoi contenuti.
  •     Usa il content marketing per posizionarti più in alto e attirare visitatori.
  •     Implementa la SEO off-site per creare connessioni attraverso il web.

Queste strategie possono aiutarti a ottenere più occhi sul tuo sito e ad attirare nuovi contatti per la tua attività!

Lascia un commento