Il SEO è una branchia del web marketing, il cui scopo è massimizzare le vendite attraverso l’indicizzazione naturale. Prima di iniziare qualsiasi operazione a livello di SEO onsite, cioè sul sito internet o sull’ecommerce, o a livello di SEO offsite, cioè il link building e link reputation, è necessario fare un analisi dello storico del sito, ovviamente se il dominio non è nuovo ma ha un pregresso. Per fare questo un SEO strategist utilizza diversi tools che danno diverse sfaccettature della situazione attuale. Questo consente di verificare se in passato sono stati fatti errori sopratutto a livello di link building, magari non rispettando le percentuali, o uso eccessivo di link a bassa qualità. Ad ogni modo le analisi preliminari consentono al SEO strategist di poter iniziare a costruire la strategia da seguire per portare il sito nelle prime pagine dei motori di ricerca per le parole o frasi in target. La ricerca delle parole chiave, può sembrare banale, ma tutta la strategia, tutti gli investimenti e la riuscita della campagna dipendono proprio dalle keywords.
Spesso la tendenza è quella di fare indicizzazione per posizionarsi nelle prime pagine delle parole con più impression, ma non per tutti i casi è la soluzione più idonea. Infatti il numero di impression giornaliere o mensili sono sono uno dei fattori che determinano la scelta.
La ricerca deve tenere conto, del budget a disposizione, delle long tail che possono portare utenti più in target, quindi con meno impression e traffico, ma più propensi alla conversione.
Lo scopo di una campagna SEO non è tanto quello di migliorare la brand image, ma di far in modo che il ritorno sugli investimenti sia elevato, pertanto è necessario essere coscienti del fatto che possono non essere le parole chiavi più ambite quelle che permettono all’ecommerce di vendere o promuovere i propri servizi tramite il sito web.
La strategia SEO, quindi non è una costante, ma deve essere studiata caso per caso.
Non esistono pacchetti, o soluzioni chiavi in mano, ma analisi di qualità per operazioni di marketing di successo.
Essere ben indicizzati per le parole chiave o frasi congeniali al proprio business può essere una delle migliori forme di pubblicità, dato che l’80% degli utenti inizia la propria navigazione dai motori di ricerca.
Superata la fase preliminare e stabiliti gli obiettivi e la strategia, non rimane che affrontare le operazioni da svolgere. Seo onsite, miglioare la qualità dei contenuti facendo sempre riferimento alle parole chiave e agli argomenti da trattare, per un duplice scopo, rendere efficace la comunicazione e migliorare la posizione nelle serp. I contenuti sono the king, dominano su tutto, ma senza una semantica html correttamente costruita la campagna può non risultare vincente, quindi parliamo di URL SEF, Titoli h1 e sottotitoli h2, costruzione pulita dell’ xhtml. Il responsive design può aiutare perchè il sito viene preso in considerazione sia come sito per desktop che per mobile.
Link building, da effettuare con cura ricercando link di alta qualità inseriti in articoli o contenuti in linea con le parole chiave con una keywords density ottimale. Per non vanificare gli sforzi, tutto dalle web directory oramai sempre meno considerate, agli article marketing o press release devono seguire diverse regole: differenziare, non proporre il solito contenuto su molti siti, o sarà rilevato come spam. Lo stesso discorso per tutte le altre forme di link popularity.
Directory a pagamento, si o no? Google dice chiaramente che sono penalità, però se concentrate in piccolissime percentuali possono migliorare l’andamento della campagna.
Lo stesso discorso per i back link sui blog, vanno messi con cura e distribuiti in contesti in linea con l’argomento trattato, altrimenti finiscono per non dare valore aggiunto.
Quindi alla luce di Panda, Penguin, e Colibrì, fare SEO è diventata una vera sfida, specialmente per le piccole imprese che non hanno siti di proprietà ad alto rank e molto visitati, e non possono postare le proprie news su giornali online a tiratura nazionale.
E’ possibile comunque usando strumenti a medio costo, ma investendo sul copy e sopratutto suo SEO Strategist ottenere buoni risultati anche per quelle aziende che non hanno nmila euro da investire.
E’ sempre il momento per farsi pubblicità, è sempre il momento di incrementare le vendite con marketing di livello.