A livello comunicativo il volantino è uno strumento che si rivela particolarmente efficace a patto però che venga realizzato in modo da riuscire a catturare l’attenzione del destinatario, perché capita più sovente di quello che si crede che il nostro messaggio venga ignorato o peggio ancora direttamente cestinato senza nemmeno essere letto.
Come realizzare il volantino perfetto
Quando si decide di realizzare e di procedere alla stampa volantini bisogna ricordarsi che è uno strumento che ci serve per attirare l’attenzione di un determinato pubblico, quindi per essere perfetto deve contenere degli elementi principali che non bisogna mai dimenticarsi di inserire, ovvero:
- Gli strumenti, o meglio la scelta dei materiali che occorreranno per realizzare il volantino
- Il font, quindi tutto quello che comprende la scelta dei titoli e dei sottotitoli e fare in modo di trovare un formato che sia il più accattivante possibile
- Il layout, che comprende le immagini che verranno inserite prima del testo e vista la loro importanza prima è bene dedicarsi a un’attenta selezione
- Il testo o se si preferisce il messaggio che verrà scritto sul volantino, che deve essere strutturato in modo tale da risultare interessante per catturare l’attenzione del lettore
I vantaggi del volantino
Il volantino non è solamente un metodo comunicativo molto efficace ma è anche vantaggioso, in quanto:
- È economico se paragonato agli altri mezzi pubblicitari
- La diffusione del messaggio avviene su ampia scala perché la sua distribuzione avviene tramite il rilascio nelle buche delle lettere (volantinaggio)
- È preciso, ovvero è strutturato in modo tale da rivolgersi in modo specifico a una tipologia di pubblico molto ben definita
Nel caso venga utilizzato dagli imprenditori è efficace, perché vengono consegnati direttamente a casa dei potenziali clienti che, generalmente, li conservano per poter poi effettuare un’attenta valutazione tra le varie offerte e promozioni