Ogni azienda che desidera curare e gestire al meglio la propria reputazione di marca deve necessariamente gestire al meglio le attività di pubbliche relazioni. Il fulcro di una strategia di PR sta, infatti, in una corretta gestione delle numerose e complesse dinamiche che interessano i rapporti fra impresa e mass media, utenti, collaboratori e stakeholder.
Obiettivo principale: rafforzare la brand reputation
Ogni agenzia di pubbliche relazioni Milano o Roma si pone come obiettivo principale quello di rafforzare la reputazione di un brand. Perché l’obiettivo possa essere perseguito al meglio, è necessario gestire una serie di attività che hanno a che fare con i media tradizionali e digitali e con il proprio pubblico di riferimento, in una dinamica che non si esaurisce mai e che deve essere alimentata costantemente.
Ascoltare il pubblico
Fase fondamentale di un lavoro di PR sta nella capacità di intercettare il sentiment del pubblico. Oggi tale attività può essere svolta ottimamente soprattutto attraverso i social network, catalizzatori di opinioni, commenti, proteste e apprezzamenti. Conoscere il modo in cui gli utenti percepiscono un brand è fondamentale per la realizzazione di strategie mirate, che siano in grado di rispondere alle richieste degli utenti (spesso non direttamente espresse ma solo accennate), comprendere i propri punti di forza e di debolezza, misurare la propria reputazione in relazione ai competitor.
Gestire i rapporti con i media
Dalla carta stampata alle piattaforme web, le agenzie di PR gestiscono i rapporti con i media per conto dell’azienda. Si tratta di un lavoro fondamentale, soprattutto oggi, ai tempi della digital PR: riconoscere e costruire relazioni con gli influencer, essere attivi sui social, intervenire all’interno di blog e community di settore, sponsorizzare al meglio un evento o un nuovo prodotto permettono di conferire valore aggiunto enorme alla comunicazione aziendale di un’impresa, presentandosi al pubblico come referente affidabile, riconoscibile e competente.
Far fronte alle crisi
A volte basta solo una piccola gaffe su una pagina social a gettare scompiglio all’interno di un’azienda: un commento sopra le righe o un campagna troppo aggressiva possono accendere una crisi e aizzare le proteste degli utenti. Sta all’agenzia di PR gestire al meglio le emergenze, rimediando nel modo migliore all’errore, ammesso che ci sia.