Avete appena acquistato una casa? Non possiamo che congratularci con voi! Finalmente il vostro sogno si è avverato e avrete la possibilità di investire i vostri soldi nel miglior modo possibile, con un bene immobile che lascerete un giorno ai vostri figli, con un bene immobile che con il passare degli anni potrebbe addirittura aumentare di valore, consentendovi di ottenere un eccellente guadagno nel caso in cui decidiate di rivederlo. Adesso però è arrivato per voi il momento di sistemare la vostra casa, per renderla adatta all’abitare, confortevole, sicura. Per riuscire in questa impresa dovrete necessariamente sottoporre la vostra casa a dei lavori di ristrutturazione e acquistare tutto l’arredamento necessario. Sì, lo sappiamo bene, queste affermazioni fanno paura, perché sono accompagnate dalla consapevolezza che sarà necessario spendere davvero molti soldi. Non vogliamo prendervi in giro dicendo che esiste il modo di spendere pochissimo, ma possiamo facilmente affermare che è sempre possibile risparmiare sfruttando qualche piccolo escamotage.
Come risparmiare sulla ristrutturazione della casa? I lavori di ristrutturazione sono sempre piuttosto costosi, ma è possibile risparmiare richiedendo quanti più preventivi possibile. I preventivi ristrutturazione devono essere effettuati sempre a seguito di un sopralluogo professionale e devono essere molto dettagliati, in possesso quindi di ogni possibile informazione sui lavori così che non ci possano essere fraintendimenti di alcun tipo, così da avere la certezza che non possano esserci spese extra da dover sostenere. Chiedete sempre alla ditta su cui volete fare affidamento inoltre se esistono delle penali nel caso in cui le tempistiche non vengano rispettate e dei lavori offerti sono chiavi in mano.
Oltre a richiedere i preventivi, potrebbe essere utile anche cercare di capire quali lavori di ristrutturazione sono assolutamente necessari adesso e quali invece possono anche essere rimandati ad un secondo momento. La messa in posa dei pavimenti, la sostituzione degli infissi se in pessimo stato, il rifacimento del tacco con coibentazione e impermeabilizzazione, la tinteggiatura delle pareti di casa, sono tutti lavori di ristrutturazione che devono essere fatti subito. La realizzazione di una seconda camera da letto con il cartongesso, la chiusura di un terrazzo per ricavare uno sgabuzzino, la realizzazione di un secondo bagno, possono invece anche essere rimandati a data da definirsi.
Per risparmiare invece sull’arredamento, potete fare affidamento sulle catene low cost. Sappiamo perfettamente che molte persone hanno paura che le catene di arredamento low cost offrano solo ed esclusivamente prodotti di scarsa qualità che tendono a rompersi nel giro di pochi anni appena. Possiamo invece assicurarvi che non è affatto così, che oggi anche le catene low cost sono in grado di garantire delle soluzioni di arredamento davvero eccellenti. Considerate inoltre che non è necessario acquistare ogni possibile mobile disponibile in negozio. Potete iniziare a realizzare l’arredamento della vostra casa pochi pezzi appena, quelli assolutamente indispensabili. Andrete poi a completare i vostri ambienti con il passare del tempo, mano a man che li vivete, mano a mano che ne scoprirete vantaggi e svantaggi, così da riuscire a comprare solo mobili che vi servono veramente, senza commettere acquisti impulsivi di cui poi potreste pentirvi amaramente. Ricordate sempre che è preferibile prendere a noleggio un furgone e portare a casa i mobili scelti in modo autonomo, anziché fare affidamento sul servizio consegna del negozio, che potrebbe infatti essere molto più costoso oltre che davvero molto lento. Inoltre se monterete i mobili da soli, risparmierete ulteriormente.